Pulitore fuganti epossidici
Consumo indicativo medio: 15 mq / lt.
Cos'è?
Soluzione di acidi disgreganti specifici di residui di resine epossidiche catalizzate (RG) additivata con decalcarizzanti selettivi ed emulsionanti.
Cosa fa?
Rimuove integralmente residui di resine e stucchi epossidici usati per la posa in opera di piastrelle e mosaici a pavimento e rivestimento, vetrosi e smaltati, in gres porcellanato e klinker. Efficace anche a distanza di parecchi giorni dalla posa in opera, su resine e stucchi completamente reticolati, secchi e consolidati.
Come si usa?
Si usa puro. Agitare il prodotto prima dell'uso.
- Applicare in strato sottile a pennello o spugna. Su superfici verticali applicare partendo dal basso verso l'alto e distribuirlo omogeneamente a velo evitando sgocciolature.
- Lasciar agire alcuni minuti.
- Frizionare la superficie con spazzola di nylon o spugna abrasiva di durezza adeguata al materiale da pulire. L' aggiunta di acqua blocca l'azione del prodotto, evitando così di danneggiare le fughe vere e proprie.
- Rimuovere i residui.
- Risciacquare con acqua pulita.
- Ripetere l'operazione se necessario.
Lo scelgo perchè...
- rimuove tutte le malte epossidiche anche quelle di nuova generazione;
- agisce rapidamente e in profondità;
- si può utilizzare anche su materiali assorbenti (es. cotto e lapidei), previa test preliminari.